11 C
Gavi
venerdì, 31 Marzo 2023

Una raccolta fondi per il nuovo libro sulla battaglia della Valle Bormida contro l’Acna.

“Cent’anni di veleno”, scritto nel 2006 da Alessandro Hellmann, 46 anni, autore romano che ha scritto canzoni interpretate, tra gli altri, da Simone Cristicchi...

Dalla Regione soldi agli allevatori contro la Psa ma le stalle nella zona infetta...

La Peste suina africana è ancora lontana dall’essere fermata e gli allevamenti suini sono ancora in pericolo mentre quelli all’interno della zona infetta restano...
Capriolo Bambi

Caccia ai caprioli anche al buio. Legambiente: “Una legge vergogna”.

Legambiente parla di “legge vergogna” ed è difficile pensarla diversamente. Nonostante ornitologi e naturalisti avessero bocciato la proposta, il centrodestra in Regione è riuscito...

Ontani neri al posto delle acacie nella Riserva del Neirone e ai laghi della...

Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese riceveranno 105 mila euro di fondi pubblici dal Cociv per migliorare le vegetazione della Riserva del Neirone, a Gavi,...

Coldiretti: “Contro la Peste suina africana in un anno solo misure fallimentari”

A poco più di un anno ormai dal primo caso di Peste suina africana (Psa) individuato nella zona di Ovada, le soluzioni sono ancora...
Gli alveari dalla Val Lemme verso l'Ovadese

Giornata delle api. Coldiretti: con clima impazzito a rischio la produzione di miele.

Il clima pazzo ha sconvolto le fioriture e ridotto alla fame almeno 50 miliardi di api lungo il territorio nazionale con gli apicoltori costretti...

“La Peste suina si sposta velocemente: serve una seconda recinzione anti-cinghiali”.

La Peste suina africana si sposta sempre più verso ovest, in quella provincia di Cuneo dove gli allevamenti di maiali sono un pezzo importante...

Peste suina africana: la Cia contesta l’operato del commissario straordinario Ferrari.

A un anno e pochi giorni dalla scoppio dell’emergenza Peste suina africana, Cia mette in dubbio il ruolo del commissario straordinario nominato dal governo...

“Giù le mani dal lago vecchio della Lavagnina”

Riceviamo dai circoli Ovadese e Valle Stura e Val Lemme di Legambiente: “Spaventati dalle ultime estati roventi e con carenze di precipitazioni - manifestazione evidente...

Caccia riaperta: le doppiette possono sparare solo nel Comune di residenza.

Da oggi, 29 novembre, in Piemonte, la caccia è riaperta. Con il passaggio del territorio regionale da zona rossa a zona arancione, l’attività venatoria...

ALTRE NOTIZIE