La Val Borbera omaggia Fedor on line
Settantasei anni fa, il 2 febbraio 1945, Fedor Poletaev, il partigiano russo della Pinan Cichero, morì durante la battaglia di Cantalupo, ucciso dai colpi...
Vignole Borbera: un Presepe in vetrina
Quest’anno, a Vignole Borbera, la rappresentazione della nascita del bambino Gesù, ha trovato una nuova location: le vetrine di un negozio situato proprio in...
“Vieni a ritirare il tuo giocattolo”. Un’iniziativa Interact Gavi –Libarna e Croce Rossa
Che il Natale 2020 sarà un Natale particolare, lo abbiamo capito. Tutti continuano a ricordarci che dobbiamo stare attenti, niente cenoni, nessun canto attorno...
In Val Borbera per le Giornate del Fai all’aperto
Il difficile momento storico che stiamo vivendo ha imposto a tutta la collettività di reinventarsi e il Fai Fondo Ambiente Italiano, in occasione delle...
Amare la lettura attraverso un gesto d’amore
Tra gli appuntamenti di questo fine settimana valborberino ce n’era sfuggito uno, secondo noi importantissimo, proprio per il valore che rappresenta. Durante gli scorsi...
Cantalupo Ligure festeggia la sua patrona, la Madonna del Carmine.
La sua memoria liturgica è fissata al 16 luglio ma, Cantalupo Ligure, la sua Patrona, la Madonna del Carmine, la festeggia la domenica successiva...
Da Vegni a Magioncalda, un’escursione nel cuore del Parco della Val Borbera
Nonostante siamo solo a febbraio, il tempo atmosferico con sole e temperature miti lo consente, , allora che inizino le escursioni. Quella che si...
Lo scrittore Massimo Minella apre il Festival “Carlo Repetti”.
Inizia domani, venerdì 30 luglio, alle 21 a Cabella Ligure, la tre giorni del Festival dedicato a Carlo Repetti, il cui filo conduttore di...
La scuola di Rocchetta presenta il film “Come una Casa”.
"Come una Casa". E’ il titolo del film che sarà presentato in prima visione, sabato 9 aprile alle 17.30, nel secentesco Palazzo Spinola a...
Domenica c’é San Pietro in Antola, tutte le escursioni e le informazioni per la...
Il monte Antola è da secoli luogo di incontro, scambio e transito per genti e merci provenienti dalle vallate circostanti dello Scrivia, del Trebbia...