Cosa rende più classico il sabato sera se non pizza, dolce, amici e risate?
Incoraggiata da un weekend di pioggia e freddo, ho deciso di dedicare il sabato ai fornelli, cercando di ricreare, almeno a tavola, gli elementi che caratterizzano solitamente le serate libere con gli amici.
Il mio “sabato sera casalingo” prevede una pizza a base di farina di farro con crescenza, ricotta, broccoli e patate, e successivamente biscotti morbidi al pepe rosa con cioccolato amaro e nocciole
Ecco come ho preparato la pizza:
(per 4 persone)
- 1 kg di farina di farro
- 1/2 cubetto di lievito di birra (50gr circa)
- 4 cucchiai di olio
- 4 cucchiaini di sale
- acqua tiepida
Sciogli il lievito nell’acqua tiepida. In una ciotola metti la farina, l’olio e il sale, aggiungi l’acqua col lievito man mano che impasti fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo. Copri con un canovaccio umido e lascia riposare per la lievitazione per almeno 4 ore. Una volta lievitata, stendi una parte dell’impasto su una teglia foderata di carta da forno e lasciala riposare per un quarto d’ora prima di condirla.
A questo punto, scegli gli ingredienti che più ti piacciono e condisci la pasta. Io ho voluto provare un gusto forse insolito per la pizza, ma di sicuro ottimo: ho tagliato a fettine una patata cruda, ho ridotto a ciuffetti un broccolo sempre crudo e li ho stesi sopra la ricotta accompagnata da pezzetti di crescenza. Ho ultimato con un filo d’olio,un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero. Se vuoi, puoi aromatizzare con un pò di rosmarino. Forno 200° per 15 minuti, fino a che il fondo della pasta non risulta croccante.
Ecco come ho fatto i biscotti:
- 200 gr di farina bianca
- 100 gr di zucchero di canna
- 1 uovo
- 80 gr di margarina vegetale
- 20 gr di cacao amaro
- 50 gr di granella di nocciola
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- pepe rosa in grani
Ho steso a fontana la farina, al centro ho messo l’uovo e la margarina iniziando ad impastare. Ho aggiunto lo zucchero, il cacao e il lievito e ho continuato ad impastare per ottenere un panetto umido e compatto. Per ultima ho aggiunto la granella di nocciola. Ho coperto il panetto con la pellicola e l’ho riposto in frigo a riposare per un paio d’ ore.


Ho steso l’impasto per formare delle palline schiacciate; ho inserito un chicco di pepe rosa al centro, le ho stese sulla carta da forno e ho fatto cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.
Per altre ricette e domande consultate il sito: www.fireandfood.it