Il tempo da dedicare alla cucina e alla tavola è sempre meno e spesso la fretta porta alla scelta di menu tanto calorici quanto poco salutari. Se già per motivi di lavoro o di studio si è costretti a consumare un pasto fuori casa, è buona abitudine coccolarsi un pò di più durante i banchetti casalinghi, selezionando ciò che ci piace e dedicando il giusto tempo alla preparazione.
Questo piatto che sto per proporti è economico e veloce. E’ ideale per pranzo o per cena e contiene il giusto apporto di proteine e vitamine necessarie al nostro fisico. Il costo degli ingredienti è davvero contenuto (non superiamo i 10 euro) e i tempi si aggirano intorno ai 25 minuti.


Pepite di tacchino:
- 400 gr di tacchino a fette spesse
- farina
- olio
- 3 rametti di rosmarino
- 2 limoni
- pepe
- salsa di soia
Taglia a strisce le fette di tacchino e impanale nella farina. Scalda 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente e fai saltare le pepite a fuoco vivo con la salsa di soya. A parte, spremi i limoni, aggiungi un cucchiaino d’olio, il rosmarino e una spolverata di pepe. Abbassa il fuoco e aggiungi la salsina di limoni. Lascia cuocere per circa 15 minuti, fino a che la superficie delle pepite non risulta croccante. Se non ti piace la salsa di soya, sostituisci con il sale.


Come contorno ho scelto una verdura di stagione: i crauti bianchi…
- 1/2 crauto bianco
- 1/2 porro
- olio
- salsa di soia
- curry rosso
Taglia il crauto a spaghetto sottile. Fai scaldare l’olio e fai rosolare il porro. Aggiungi i crauti e la salsa di soya (in alternativa puoi usare un limone e il sale). Copri col coperchio e lascia cuocere per circa 15 minuti, aggiungi il curry rosso (puoi mettere qualunque spezia un pò forte). Lascia cuocere per altri 10 minuti lasciando gli spaghetti croccanti.
Per altre ricette e domande consultate il sito: www.fireandfood.it