Coluccio: “I sindaci facciano squadra contro il deposito nazionale dei rifiuti nucleari”
I sindaci facciano squadra contro il deposito nucleare. L'appello arriva dal Consigliere regionale Pasquale Coluccio (M5s). Attualmente è in corso la fase di valutazione...
Val Borbera. Ponte della Gnocca, cronistoria di un’Odissea.
Okay, forse ci siamo, dopo anni di senso unico alternato regolato con un interminabile semaforo, limitatori di velocità, chiamati anche dossi, che hanno distrutto...
“Il lupo e noi: conoscere per coesistere”: a Bosio una mostra con foto e...
L’associazione "Io non ho paura del lupo" e il progetto LIFE WolfAlps EU lanciano “Il
lupo e noi: conoscere per coesistere”, mostra fotografica e didattica...
“Il Piemonte e il Centro nord sono occupati “militarmente” dalla ‘ndrangheta”
“Le mafie sono dentro la società, e non hanno confini. Il centro nord è occupato ‘militarmente’ dalla ‘ndrangheta". Sono le parole pronunciate dal procuratore...
Le barriere antirumore stravolgerebbero la fisionomia della Città
L’installazione di barriere antirumore lungo la linea ferroviaria del Terzo Valico dei Giovi, in particolare nei sottopassi di via Verdi, viale Saffi, via Mazzini...
Forti temporali sull’Appennino e neve in arrivo oltre i 1000 metri
Le previsioni meteo dell'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa) indicano dal pomeriggio di domani, 9 marzo, un peggioramento del tempo, con precipitazioni sul...
Violenza di genere: nel 2024 il centro antiviolenza di Alessandria ha assistito 290 donne
Nel 2024, i Centri antiviolenza del Piemonte hanno accolto 4.074 donne vittime di violenza, mentre nei primi mesi del 2025 sono già 471 le...
Spenti da anni i monitor dedicati all’amianto del Terzo valico: nessuno risponde sui costi
Quanto sono costati i monitor installati in 11 Comuni alessandrini per informare la popolazione sulla presenza di amianto nei cantieri e nella cave del...
“Senza nuove regole 2145 ettari occupati dal fotovoltaico: la Regione fermi l’assalto ai terreni”
Il fotovoltaico si sta mangiando i terreni agricoli soprattutto in provincia di Alessandria, dove si concentra la maggior parte degli impianti piemontesi, con prospettive...
Manca il personale: i vigili del fuoco verso lo sciopero in Piemonte
Ad Alessandria mancano 25 unità fra il personale qualificato e 37 vigili del fuoco. Per questo i sindacati hanno dichiarato lo stato di agitazione...