Novi Ligure
- Sabato 23 settembre
Holi Splash festival, la famosa corsa con le polveri colorate 100% biodegradabili arriva anche a Novi. The Holi Splash Run 5km all’insegna del colore e del divertimento. L’appuntamento aperto a tutti, grandi e piccini appuntamentoè in zona stadio.
Fino a venerdì 22 settembre ci si potrà iscrivere e ritirare il kit presso Pathos 2.0
____________________________________________________________________
Parodi Ligure
- Sabato 23 settembre
In occasione del 150° anniversario della nascita di Arturo Toscanini, l’Orchestra Sinfonica JuniorClassica diretta da Giovanni Cestino si esibirà, presso l’Abbazia di San Remigio, in “Una bacchetta… da cinema”. Presenti anche i Cameristi del’Orchestra Classica di Alessandria. Per l’occasione sarà conferito anche il “Lavagnino Voice Award” 2017 al soprano Tiziana Fabbricini. Presenta Genny Notarianni. Info: inizio ore 21ingresso ad offerta libera per le iniziative benefiche del Rotary Club
Gavi
- Domenica 24 settembre
Nella suggestiva cornice del Forte di Gavi, si terrà il concerto “Vienna…Broadway. Viaggio fra le più celebri arie di operette e musical famosi”. A salire sul palcoscenico saranno il tenore Teobaldo Busso e la soprano Maresa Pagura. Condurrà la serata Vanessa Giuliani. Info: ingresso 10€ comprensivo di accesso a mostra. Tel. 338/3438341
Via Mameli ronzerà per tutta la giornata grazie alla Festa del Miele e dei sapori che si snoderà lungo la strada fra banchetti espositori, street food, specialità enogastronomiche abbinate al miele e degustazioni, ravioli della Pro Loco e visite guidate.
A Pratolungo invece si svolgerà il raduno del Lambretta Club Piemonte e Valle d’Aosta che condurrà decine e decine di appassionati lungo le strade circostanti: da Valle a Monterotondo percorrendo la lomellina si passerà attraverso Gavi per poi tornare a Pratolungo e pranzare insieme alla Pro Loco
Arquata Scrivia
- Sabato e domenica
Torna Ar.Qua.Tra. evento dedicato alle associazioni arquatesi che quest’anno avrà come tema “La catena della solidarietà: sfida del terzo millennio”. Nella giornata di sabato il Gruppo Rangers Volontari inaugurerà la propria sede (ore 15:30) insieme ad una rappresentanza di Arquata del Tronto, uno dei comuni colpiti dal sisma dello scorso anno che i Rangers hanno aiutato nei primi momenti di difficoltà.
Presso la Casa Gotica sarà poi possibile accedere alla Mostra di presepi e diorami ed ai laboratori realizzati dall’Associazione Arquator Presepi. Presso la piazza Nuova poi ci sarà “La solidarietà…una sedia per pensare”. In zona Lea per entrambe le giornate si potranno degustare i piatti della tradizione grazie alle associazioni che si prodigheranno dietro ai fornelli, mentre ad allietare le due giornate ci saranno le band del Progetto Musica Campofreddo.
Evento clou sarà la conferenza del prof. Alessandro Meluzzi, psichiatra e personaggio televisivo dal titolo: “Solidarietà tra generazioni in una società caotica e in divenire”. Questo e molto altro lungo le vie cittadine.
__________________________________________________________________
-
Tagliolo Monferrato
Sabato 23 e domenica 24 settembre
Le storie del Vino, è l’evento organizzato per il prossimo fine settimana, due giorni di festa che coinvolgeranno paese, con stand e mercatini enogastronomici, degustazione di vino e vari spettacoli.
Nel cortile del Castello Pinelli Gentile ci saranno gli sbandieratori e musici di Borgo san Pietro e di San Marzanotto del Palio di Asti . Ci saranno inoltre spettacoli di falconeria e la dimostrazione dell’antica trebbiatura di grano.
Nel pomeriggio di domenica per le vie del paese si gareggerà nella corsa delle Botti.
Gli stand gastronomici apriranno sabato alle ore 19 e domenica alle ore 12.