Domani 4 ottobre torneranno a circolare i treni della linea Genova-Ovada-Acqui Terme. Novità nella novità oggi mercoledì nella stazione di Ovada è avvenuto il colaludo dei nuovi ascensori, che saranno funzionanti. Questi lavori chiudono una fase sostanziale del restyling della stazione, l’ultimo atto avverrà a tamburo battente con la ristrutturazione esterna. Da ieri la sede è avvolta dai ponteggi e entro la fine del 2018 sarà rimessa a nuovo.
Il piano di investimenti di Rfi per una spesa complessiva di circa 3,5 milioni di euro è iniziato a luglio del 2017 con l’innalzamento dei marciapiedi a 55 cm, la misura di sicurezza prevista a livello europeo, per agevolare l’accesso ai treni da parte dei passeggeri, in particolare anziani e dei disabili con ulteriori protezioni lungo il primo binario. La particolare pavimentazione indica il percorso riservato ai non vedenti. Inoltre sono cambiate la segnaletica e l’illuminazione a led. Collaudati gli ascensori, ora inizia la sistemazione interna ed esterna dell’edificio, dai nuovi servizi al rifacimento della facciata. L’opera terminerà entro il 2018. Rientra in un piano d’investimenti da 40 milioni di euro, che riguarda l’adeguamento di più stazioni. A Ovada nel 2017 era iniziato anche il restauro conservativo della balconata in cemento, che separa l’area dei binari e l’ex Dlf dalla strada.
Daniela Terragni