Tag: Comitato per il territorio delle quattro province
“Inaccettabile la presenza di motoslitte sull’ Ebro e sul Chiappo”.
Le abbondanti nevicate di inizio dicembre, insieme alle attenuate misure di confinamento per il Covid 19, hanno portato domenica scorsa un consistente afflusso di...
Nuova legge regionale sulla caccia: “In pericolo le allodole dell’Ebro”.
La nuova legge regionale sulla caccia mette a rischio in particolare una delle specie animali che vivono sui crinali appenninici della Val Borbera a...
Cosola: otto teleferiche a sbalzo nell’area protetta per il taglio dei...
Otto teleferiche a sbalzo tra i versanti montani del Rio Cosorella. È una delle previsioni del progetto di taglio dei boschi di Cosola presentato...
“Per il Parco di Carrega serve personale fisso sul territorio”
Il Comitato per il territorio delle Quattro Province auspica che si avvii un dialogo costruttivo tra il Comune di Carrega Ligure e l'Ente Parco...
“Servono verifiche sulle strade previste nei boschi di Cosola”
A Cosola, nel Comune di Cabella Ligure, sono in programma piste e strade dentro i boschi, per far transitare camion e trattori, con tanto...
A Cosola strade e svincoli nei boschi tutelati dall’Unione europea.
Secondo la Carbotermo, società di Milano che realizza caldaie a pellet, già sponsor dell’Alessandria Calcio, il progetto riferito alla Val Gallina, a Cosola, punta...
Nel 2020 l’enduro mondiale a Fabbrica. “I sindaci della valle prendano...
Anche il territorio di Fabbrica Curone sarà coinvolto, il prossimo anno, dalle gare e dai percorsi della Sei Giorni internazionale di enduro in programma tra...
“Degrado sui monti Ebro e Chiappo e lungo le Strette del...
Dopo l'ok di ottobre da parte della giunta regionale, l'iter di istituzione del Parco naturale dell'Alta Val Borbera è partito in commissione Ambiente del...
Salvo il crinale del monte Ebro dalle torri eoliche industriali.
Retromarcia della Regione sull'eolico industriale sulle vette dell'Appennino più alte della Provincia. I crinali tra Val Borbera e Val Curone, costituiti da pascoli e...
Per la Regione l’eolico sui monti Ebro e Giarolo si può...
Per la Regione sui crinali tra Val Curone e Val Borbera, sulle vette appenniniche più alte della provincia, per altro tutelate dall'Unione europea, gli...