21.8 C
Gavi
venerdì, 22 Settembre 2023

Ascensore tra il Forte e Gavi: la decisione sulla fattibilità nelle prossime settimane

Le prossime settimane potrebbero essere decisive per la fattibilità dell’ascensore con il quale si punta a collegare Gavi e il suo Forte. A giugno...

Gavi: soccorso un uomo precipitato in un dirupo.

Aggiornamento. Non si tratta di un escursionista, ma di un abitante della zona. L'uomo è ricoverato in ospedale per accertamenti, ma le sue condizioni non...

Oltregiogo Days: Novi Ligure e altri 4 Comuni aprono le porte dei loro tesori.

Gli Oltregiogo Days tornano sabato 23 e domenica 24 settembre per far conoscere i tesori di Novi Ligure e di altri quattro Comuni del...

Il Forte di Gavi aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Sarà una giornata particolare dedicata ai più giovani, ma non solo, quella che si svolgerà domenica 24 settembre al Forte di Gavi. L’occasione sono...

Torna Ar.Qua.Tra: 15^ edizione dedicata a “Terre di Saperi, Terre di Sapori”.

Il 23 e 24 settembre il Comune di Arquata Scrivia propone la rassegna Ar.Qua.Tra. 2023, che da ormai 15 anni celebra l'artigianato, la qualità...

Prosegue Hortus Conclusus, tanti spettacoli e ospiti di qualità.

Hortus Conclusus è la fortunata manifestazione culturale indipendente, ideata e diretta da Andrea Lanza, che dal 2015 si svolge nelle corti e nei giardini...

5 sentieri della Val Borbera sistemati dai volontari del Cai di Novi.

I volontari del Club Alpino Italiano (Cai), sezione di Novi Ligure, nel 2022 si sono occupati della manutenzione dei sentieri della Val Borbera grazie...

Ludovica Cavo premiata come “Personaggio dell’anno” dal Rotary Club Gavi Libarna.

L’atleta Ludovica Cavo premiata come "Personaggio dell'anno" dal Rotary Club Gavi Libarna. La 19enne di Alice di Gavi ha ritirato il premo giovedì 14...

I piccoli musei della Val Borbera raccontano il territorio.

L’Italia è un Paese ricco di chiese, palazzi, musei opere d’arte famose in tutto il mondo, ma ci sono splendide realtà, disseminate lungo tutto...

Con Appennino Futuro Remoto si torna a ballare a Capanne di Carrega.

Si intitola “Suoni di Passi”, la giornata che “Appennino Futuro Remoto, il festival itinerante di musiche, luoghi e tradizioni, dedica alle danze tradizionali delle...

ALTRE NOTIZIE