Caccia ai Tesori dell’Oltregiogo nelle cantine del Gavi Docg

Coinvolte le aziende vitivinicole: l'evento si svolgerà domenica 29 giugno, dalle 14 alle 19, con partenza da Piazza Dante a Gavi.

0
122
Quest’anno la Caccia ai Tesori dell’Oltregiogo, giunta alla terza edizione, torna con un tema tutto da gustare: il vino e le cantine. L’evento si svolgerà domenica 29 giugno, dalle 14 alle 19, con partenza da Piazza Dante a Gavi. Nella manifestazione, organizzata dall’Associazione Oltregiogo, attraverso un percorso a tappe supportato da una app innovativa, i partecipanti potranno immergersi nei sapori e nei profumi delle terre dell’Oltregiogo, rispondendo a quesiti sulla storia e sulla curiosità legate alla produzione vitivinicola, visitando cantine storiche e lasciandosi stupire dalla bellezza dei paesaggi.
“Un’avventura – dicono dall’associazione presieduta da Dino Angelini – che combina gioco, cultura e tradizione, ideale per famiglie, amici e appassionati di vino”.
I partecipanti – famiglie, appassionati, turisti e residenti – formeranno le loro squadre ed esploreranno paesaggi, cantine e curiosità storiche, risolvendo quiz e sfide per scoprire il territorio dell’Oltregiogo attraverso un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti.
Sono coinvolte le aziende Villa Sparina, La Cedraia, La Mesma, La Zerba, Il Poggio di Gavi, La Chiara, Binè, La Raia, Castello di Tassarolo, Cantina Produttori del Gavi e altre eccellenze locali.
La Caccia ai tesori dell’Oltregiogo – Wine Edition è organizzata con il supporto tecnologico di Edutainment Formula, il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Consorzio Tutela del Gavi, e con la sponsorizzazione della Clinica Montallegro.

 

Iscrizioni sul sito www.edutainmentformula.com. Il contributo per l’iniziativa è di 10 euro a persona.