Home Rubriche
Rubriche
CULTURA
“Tea e il perché dei 5 sensi”. Una nuova storia delle...
Dopo il successo di “Tea e il segreto del medaglione”, di “Filippo e l'amico Alieno” e di “ Tea e il Salice ridente”, quest’ultimo...
“Siamo i ribelli – La Resistenza viene da lontano”, il nuovo...
Nell’introduzione al mio primo libro dedicato alla Resistenza, Due storie partigiane. Tra memoria e racconto, Le Mani, Recco 2005, ponevo in modo critico la...
CUCINA
Legumi. Un ottimo cibo di stagione che fa bene alla salute
Esagerato con il cibo durante i pranzi delle festività? Poco male, lo hanno fatto quasi tutti. Ora è arrivato il momento di correre ai...
VIAGGI
Il “viaggio” di Gianluigi tra sonno e gioia: il Tor des...
Il racconto di Gianluigi Mignacco, 1° finisher della provincia di Alessandria al Tor des Geants 2018, e la sua esperienza al limite delle forze...
ESPERIENZE
Massi on the road: nuova fase di vita e lavoro nella...
Per tutto il 2018 alla domanda di amici e conoscenti sui miei progetti futuri ho risposto così: “Dopo tanti anni ho deciso di appendere...
LETTERE
Ricordo per un amico.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
A due mesi dalla sua scomparsa, Corrado ci manca più che mai. Corrado Bonini aveva scelto Albera Ligure dopo una vita genovese...
Cit: “Ai dirigenti “superiori” serve un bagno di umiltà”.
Riceviamo e pubblichiamo:
Sono un dipendente del Cit da 25 anni; negli anni Ottanta ho prestato servizio con orgoglio nell’Arma dei carabinieri per tre anni,...
I Comuni della Val Borbera ringraziano ….
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Le amministrazioni comunali dell’Alta Val Borbera, associati nella gestione dei servizi scolastici, desiderano ringraziare tutta la “Compagnia del Tubo”, ovvero tutti gli...
“Un grazie al personale dell’ospedale di Ovada”
Una donna di Arquata Scrivia ha dovuto richiedere l’assistenza dei medici del Pronto Soccorso di Ovada. Con queste poche righe vuole dire grazie al...
Arquata, Gestione Ambiente: “Cifre diverse sui costi della raccolta rifiuti”.
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile direttore, per amore di verità le chiediamo come azienda di rispondere all’articolo uscito il primo luglio a firma di Giampiero Carbone,...
NOTIZIE
All’Istituto Marconi il nuovo corso di perito in Logistica e Trasporti
E' stata ufficializzata l’autorizzazione concessa all’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Tortona ad attivare un corso di periti in Trasporti e logistica dal...
Covid, scoperto il primo caso di variante inglese in Piemonte
Si consolida la collaborazione tra l’Ospedale Amedeo di Savoia e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta: attraverso la sinergia di competenze...
Servizio civile, 60 posti in Comune, Diocesi e altri enti
Sono 60 i posti destinati ai giovani tra i 18 e i 28 anni all’interno di 11 progetti di Servizio Civile Universale proposti dal...
Covid. Il Piemonte torna in arancione
Non va ancora bene, il maledetto virus continua ancora la sua corsa da domani, domenica 17 gennaio l’Italia si divide in zone rosse, arancioni...
Sezzadio scrive al ministro Costa: “Il fondo della discarica è a contatto con la...
“Non risultano effettuati i monitoraggi piezometrici periodici a cadenza mensile, previsti nel Piano di monitoraggio e controllo allegato all’autorizzazione ambientale della discarica di cascina...