Carrega Ligure


Sabato 1 settembre, alle ore 9 rinasce l’antica fiera di Carrega: animali sui prati, fattoria didattica, cibo locale, mercato contadino Terra e gente del Giarolo.
- Ore 10 dibattito sul Parco dell’Alta Val Borbera: opportunità e sinergie in Appennino. Titolo dell’incontro “Quando nasce un parco: Appennino e Terre di Confine”. Si parlerà di parchi e aree protette, del progetto Parco Naturale Alta Val Borbera, di Appennino e di Appennino Piemontese, di opportunità da cogliere e sinergie da sviluppare.
-
Sergio Chiamparino Oltre al padrone di casa, il sindaco Marco Guerrini, parteciperanno al dibattito Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte; il senatore Federico Fornaro; Daniela Segale, presidente Parco dell’Antola; Dino Bianchi, presidente Ente Gestore delle Aree Gestore dell’Appennino Piemontese; Marco Bussone, Presidente Uncem; Giuseppe Teti, sindaco di Vignole Borbera; Federico Riboldi, vice presidente della Provincia di Alessandria; Filippo Barbera, docente di sociologia all’Università di Torino; Marco Allocco, dottore foresale e presidente Seacoop; Walter Ottria, consigliere regionale. Modera il giornalista Andrea Vignoli.
- Dalle ore 12.30 pranzo
- Ore 15 trebbiatura tradizionale
- Ore 16 presentazione dell’e-book “Coi nostri strumenti” liberamente scaricabile su https://www.ssoar.info/ssoar/handle/document/48868
La giornata sarà accompagnata dalla musica tradizionale delle Quattro Province con Fabio Paveto al piffero e Franco Guglielmetti alla fisarmonica.
Celio


Sabato 1 settembre, nella piccola frazione di Rocchetta Ligure, si festeggia la Natività di Maria. Dalle ore 15.30, funzione religiosa con la partecipazione della corale Alta Val Borbera, seguirà la processione, al termine rinfresco con prodotti locali e pizza, foccacce, torte, cotte nel forno a legna. Lotteria con ricchi premi e animazione per i più piccini. Come di consueto il ricavato della festa sarà impiegato per lavori di restauro della chiesetta del borgo, in particolare quest’anno i soldi saranno utilizzati per sistemare il campanile danneggiato da un fulmine, durante un violento temporale nella primavera scorsa.
Pessinate


Domenica 2 settembre nella frazione pessinate di Cantalupo Ligure, si svolgerà la “Festa del Bambino di Praga”.
Per tutto il pomeriggio saranno allestite bancarelle di prodotti tipici artigianali e di enogastronomia locale.
- Alle ore 17 sarà celebrata la messa, a seguire processione per le vie del paese e benedizione dei bambini.
- Al termine delle funzioni religiose, come da tradizione ci sarà la lotteria e il rinfresco
- Animerà la giornata la musica tradizionale delle Quattro Province eseguiita Cesare Pallavezzati “Cesarino” al piffero e Nicolò Mandirola alla fisarmonica.
Cosola