18.1 C
Gavi
lunedì, 25 Settembre 2023
Home Autori Articolo di Loredana Barison

Loredana Barison

1175 ARTICOLI 0 COMMENTI

Rocchetta Ligure festeggia mezzo secolo di “fagiolane”

Cinquant’anni sono un bel traguardo. Da  mezzo secolo a  Rocchetta Ligure, la seconda domenica di settembre è caratterizzata dalla “Sagra delle Fagiolane”, il grande...

Pertuso. L’anniversario della battaglia. Un appuntamento con la memoria.

Pertuso, 24 agosto 1944. Un gruppo di partigiani con poche armi, tanto coraggio  e con il grande supporto degli abitanti della Val Borbera, riuscì...

Trenta giorni di nave a vapore. Incontri e spettacoli al Festival Carlo Repetti

Dalla fine dell`800 alla metà del secolo scorso, tanti italiani lasciarono il Paese nella ricerca e nella speranza di una vita migliore. Non si...

A Voltaggio la nuova Biblioteca è realtà.

Sarà ufficialmente inaugurata venerdì 11 agosto alle 20.45, la Biblioteca Civica di Voltaggio che trova dimora nella nuova sede di Via De Rossi, nell’edificio...

I D.O.C in concerto a sostegno dell’A.i.l. per ricordare Mario.

Amicizia e solidarietà sono due belle parole e, quando si pronunciano insieme diventano addirittura spettacolari. Ed è proprio uno spettacolo, ideato per amicizia e per...

Una domenica d’agosto a Cabella

Un appuntamento atteso quello di domenica 6 agosto, con il tradizionale mercatino dell’antiquariato, artigianato e hobbistica organizzato dell’Associazione Roba da Strejie, che ogni anno...
voltaggio ponte dei paganini

Voltaggio. Racconti in-versi.

“La poesia, questa sconosciuta”, un titolo strano, perché di fatto, con le poesie noi tutti siamo cresciuti; con quelle giocose imparate all’asilo, con  quelle...

Val Borbera, Cosola. Ben arrivata Viola!

Già la notizia della nascita di un bimbo è una bella notizia, lo è ancor di più se il lieto evento si verifica in...

A San Sebastiano tre mostre per celebrare il grande pittore Felice Giani

A duecento anni dalla scomparsa del pittore Felice Giani, proseguono le iniziative dedicate al maestro neoclassico nato a San Sebastiano Curone nel 1758 e,...

Voltaggio tra arte e cibo. Riapre la Pinacoteca dei frati cappuccini.

Con l’arrivo della bella stagione,  la Pinacoteca dei Frati Cappuccini di Voltaggio, come di consueto, riapre al pubblico nei giorni festivi.  Il calendario di...

ALTRE NOTIZIE