Acqua Pubblica Alessandria, “attenzione alle incompatibilità di Franco Ravera”
Con una lettera aperta inviata ai sindaci di Alessandria, Novi Ligure, Casale Monferrato, Acqui Terme e Ovada, al presidente di Amag, all'amministratore unico Valle...
“Creare una “casa dei dialetti” in ogni Comune come fanno in Corsica”
Creare una “casa dei dialetti” in ogni Comune. E' la proposta lanciata sabato scorso, nel museo Maini di Ovada, dallo scrittore e poeta Gianni...
Il Rotary Club Gavi-Libarna sostiene i giovani con 11 premi di laurea.
Nel quadro delle sue attività di promozione culturale e di sostegno ai giovani, il Rotary Club Gavi-Libarna bandisce 4 premi di laurea di 400...
Carabinieri Forestali: 222 persone denunciate e multe per 560 mila euro nel 2024.
Sono 9 i Carabinieri Forestali di prima nomina assegnati nel 2025, 7 già in regolare servizio, 2 in arrivo a marzo; 4 complessivi nell’alessandrino e 5...
Contrordine: l’inutile recinzione anti cinghiali non va rimossa ma sistemata
Contrordine: la recinzione anti cinghiali da 10 milioni di euro non va rimossa. Anzi, deve essere mantenuta in piedi, anche se non si sa...
In provincia 54 nuovi Carabinieri per vigilare sul territorio.
Da oggi, il Comando Provinciale alessandrino potrà contare su 54 nuovi carabinieri, che andranno a rinforzare i reparti territoriali delle Compagnie di Alessandria, Acqui...
Appennino Piemontese: Marco Moro favorito per la presidenza, designati i consiglieri
La composizione del futuro Consiglio delle Aree protette dell'Appennino Piemontese è, sulla carta, definita poiché i Comuni e le associazioni hanno designato i loro...
La Regione: “Entro la fine del 2025 la fibra ottica in tutti i Comuni”
“Entro la fine del 2025 la totalità dei Comuni piemontesi potrà avere la dotazione della fibra ottica, sottoterra o wireless, a conclusione del progetto...
Frana sulla strada statale 35 dei Giovi: chiusura al traffico in entrambe le direzioni
Il maltempo della notte ha causato una frana caduta lungo la strada statale 35 “Dei Giovi” al chilometro 22,500, all’altezza di Busalla, in provincia...
Terzo valico: “Scavo rallentato a causa dell’amianto, e non solo, tra Cravasco e Castagnola”
Non ci sono solo le frese delle talpe meccaniche partite da Radimero nel 2017 incastrate nella roccia e la notevole presenza di gas che...