25.5 C
Gavi
giovedì, 28 Settembre 2023

“Siamo i ribelli – La Resistenza viene da lontano”, il nuovo libro di Gianni...

Nell’introduzione al mio primo libro dedicato alla Resistenza, Due storie partigiane. Tra memoria e racconto, Le Mani, Recco 2005, ponevo in modo critico la...

Alexander Von Humboldt. Un genio multiforme inventore della natura 

Il 14 settembre era il 250° anniversario della nascita di Alexander Von Humboldt (Berlino, 14 settembre 1769 –  Berlino, 6 maggio 1859), ma temo che...

Leone Di Lernia la “cultura” sregolata, amata (in segreto)

Genialità mista a trash. Stamattina a Milano si sono svolti i funerali di Leone Di Lernia, conosciuto da tutta Italia solo negli anni recenti,...

Cinque appuntamenti letterari con cinque narratori della zona

Nasce dalla passione per il teatro, in particolate per l’opera shakespeariana, il racconto di Pier Luigi Coda, scrittore di successo di libri per ragazzi...

A Bosio c’è un poeta: esce “Poesie da Ballatoio” di Edoardo Ghio

Si intitola “Poesie da Ballatoio” la raccolta poetica scritta da Edoardo Nicola Ghio, giovane poeta di Bosio. Nel libro, l’autore ha scritto poesie già...

Pasturana. Rileggere Dante. Una “Commedia” sempre attuale.

La Biblioteca comunale “Eugenio Arecco” di Pasturana ha partecipato quest’anno all’undicesima edizione del premio Il Maggio dei libri, bandito come di consueto dal Ministero...

“Tea e il perché dei 5 sensi”. Una nuova storia delle sorelle Maruffo.

Dopo il successo di “Tea e il segreto del medaglione”, di “Filippo e l'amico Alieno” e di “ Tea e il Salice ridente”, quest’ultimo...

ALTRE NOTIZIE