La tradizione musicale delle Quattro Province incontra le “Monferrine” di Cogne e la tradizione del Canavese.
Il 27 maggio, nel piccolo paese della Val Museglia si rinnova l’annuale appuntamento con Sunadù, la manifestazione culturale organizzata dalla Pro Loco di Montacuto in collaborazione con l’associazione Musa Ong Unesco.
Come di consueto, nel contesto dell’evento verrà ricordato un suonatore del passato che ha lasciato una traccia nella memoria collettiva del territorio.
È stato tra i primi ad usare la fisarmonica per accompagnare il piffero, e, partendo dagli elementi stilistici caratteristici della musa ha elaborato un originale sistema di accompagnamento che influenza ancor oggi i suonatori delle ultime generazioni.
Tornando al programma, nota dominante della manifestazione, sarà l’incontro tra la locale tradizione musicale rappresentata dal duo Stefano Valla (piffero e voce) & Daniele Scurati ( fisarmonica e voce ) con il repertorio di musiche e danze tradizionali della Val d’Aosta interpretate da Rinaldo Doro. Il concerto inizierà alle 18.
Dalle 20 circa, sarà possibile cenare e alle 21 inizieranno le danze sulle musiche dei nostri tre interpreti e di tutti i suonatori presenti che vorranno esibirsi.
Per info: 346 6425709 oppure 349 0863574