Canta che ti passa, dicevano i nonni. Ci si può provare partecipando al corso di Canto e Cantoterapia che si terrà dal 1 al 5 luglio a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure.
Il corso dedicato alla voce in tutte le sue dimensioni, artistiche e terapiche, fornisce una ampia formazione sulla vocalità, che vanno dalle tecniche respiratorie e vocali, agli utilizzi del canto come terapia nell’antichità e fino alle più recenti ricerche in Neurocanto


Nell’equipe didattica coordinata dalla cantautrice e insegnante di canto Claudia Pastorino troviamo: Alla Yakubovich, medico specialista in Igiene e Medicina preventiva, Mirella De Fonzo, ricercatrice in Cantoterapia e in Neurocanto e Annalisa Vio, pedagogista musicale.
Nell’ambito del Corso, ci sarà anche un incontro-aperitivo per parlare di “Alimentazione che fa bene al canto: informarsi sul cibo che aiuta a prevenire i disturbi che affliggono spesso i cantanti”, con Teresa Tacchella, giornalista da sempre attiva sui temi dell’alimentazione naturale.


Come da tradizione al termine del corso si terrà il concerto conclusivo e la cerimonia della consegna dei Diplomi. L’appuntamento a ingresso libero, è per mercoledì 5 luglio alle 21 nel salone del piano nobile di Palazzo Spinola
Per informazioni: tel. 335 6851936 – www.cantoterapia.it o http://t-italymusica.it/