Il sentiero la “Via Saia” è una realtà
Sarà inaugurata domenica 21 maggio la “Via Saia”, un sentiero ad anello che parte da Dovanelli in direzione del Santuario di Nostra Signora, sale...
Storie “controverse” nel museo di Rocchetta in occasione della Festa dei Musei
Il Museo della Resistenza e Vita Sociale in Val Borbera aderisce alla Giornata internazionale dei Musei, istituita Ministero dei Beni e delle attività Culturali...
Carrega diventerà un parco per tutelarsi dai caprioli e mantenere i pascoli?
Trasformare in un'area protetta buona parte del territorio del Comune di Carrega Ligure, uno più belli dell'Appennino alessandrino. La proposta sarà discussa venerdì pomeriggio...
Al via la dodicesima edizione delle Porte di Pietra
E’ tutto pronto in Val Borbera per la dodicesima edizione della manifestazione sportiva organizzata dagli “Orsi”, “Le porte di Pietra”, oggi diventata uno dei...
Quando lo sport diventa solidarietà
Il Campo sportivo comunale di Cabella Ligure, ospiterà domenica 14 maggio dalle 15, il 6° Memorial Priano, si tratta di un incontro triangolare di...
“Un dolce per la vita”
Anche quest’anno Vignole ospiterà domenica 7 maggio, “Un dolce per la vita”, 32° edizione, l’evento nato per raccogliere fondi a favore del’Airc, l’associazione per...
A Cantalupo Ligure per parlare di associazioni fondiarie, Unioni e fusioni
L’alternativa all’abbandono del territorio montano sono le associazioni fondiarie? Sembrerebbe di sì. Almeno secondo l’Uncem, che per spiegare di cosa si tratta, ha organizzato...
L’ultima neve di primavera. Ma sarà proprio così?
Tempo pazzo, il termometro di giorno ha segnato 30 gradi a marzo, la natura è esplosa, fiori e frutta credevano fosse arrivato il loro...
Vignole e Gestione Acqua: due progetti per due diversi obiettivi nello stesso luogo
C’è un piccolo borgo antico, con deliziose case in pietra, una fornace, una chiesa dedicata a San Paolo e tanti scorci incantevoli. Tutto questo...
Andranno in fumo di pellet i boschi della Val Gallina?
La mission dell’avvocato Cesare Rossini, era liquidare la Comunità montana Terre del Giarolo e, laddove è stato possibile, l’operazione è stata portata a termine....