Un presepe solidale e un museo di Babbo Natale e tanti eventi per tutto il periodo dell’avvento e anche oltre. Ad avvolgere Borghetto Borbera nella più calda atmosfera natalizia, hanno contribuito i suoi abitanti che hanno creato due istallazioni davvero magiche: un presepe collocato nella chiesa parrocchiale, dedicata a San Vittore e un museo di Babbo Natale in una casa privata, in uno dei vicoli più affascinanti del paese.
Il presepe è proprio bello, ma chi arriva a Borghetto non può non visitare il Museo di Babbo Natale, 550 “Babbi”, provenienti dal mondo .
I Babbo Natale hanno varie provenienze, ogni pezzo ha una sua storia, alcuni li abbiano comprati, molti ci sono stati donati, da tanti anni chiunque va a fare un viaggio ci porta un Babbo Natale, che arricchisce la collezione, collezione che ora abbiamo deciso di condividere con tutti gli abitanti di Borghetto, per dare un segno di partecipazione al paese. Sono sessant’anni che vengo a Borghetto, prima in vacanza, dove i miei bisnonni avevano una casa, anche mio marito ha radici qui in via Camminata, da due anni abbiamo deciso di trasferirci anche con l’attività. Borghetto è il nostro posto del cuore”.
Per visitare il museo è sufficiente andare sul sito internet Museo del Babbo Natale. Ma non è tutto, Giovanna e Valter, hanno organizzato una festa di Natale in strada, nel borgo antico di Borghetto domenica 23 dicembre; dalle 17.30 alle 20, oltre al brindisi accompagnato da assaggi gastronomici, ad ogni bimbo sarà donato un simpatico gadget e, in quell’occasione si potrà visitare il Museo. “Tre o quattro persone per volta – sottolinea Giovanna – la stanza è piccola e non consente un maggior accesso di persone, ma soprattutto speriamo che il tempo sia clemente”
Non solo presepe e museo. Borghetto per queste festività ha in serbo eventi interessanti.
Il primo appuntamento è per lunedì 17 dicembre all’ auditorium del Polo fieristico, dove alle 15.30 ci starà la recita di Natale dei bimbi della scuola dell’infanzia, alla sera, alle 21, ad esibirsi sul palco saranno gli alunni della scuola primaria.
Venerdì 21 dicembre alle 21 la parrocchia di San Vittore ospiterà il concerto natalizio eseguito dal Corpo Musicale “Andrea ed Ennio Mongiardini”.
Una fiaccolata è in programma per sabato 22 dicembre. La partenza è alle 20.30 fiaccolata dal bocciodromo, fino a raggiungere il Santuario della Madonna della Neve.
In un’atmosfera tanto natalizia, non poteva mancare il presepe vivente, la cui rappresentazione sarà lunedì 24 dicembre, vigilia di Natale, dalle 21.30 davanti alla chiesa di san Vittore.
Sarà invece la parrocchia Nostra Signora dell’Assunta ad ospitare alle ore 21 mercoledì 26 dicembre, giorno dedicato a Santo Stefano, il concerto eseguito dalla Corale di Persi.